Dopo quasi due anni di chiusura di sipario è ora di andare in scena. Tutto pronto per dare il via all’attesissima programmazione estiva del Teatro dei Ruderi di Cirella – Diamante (CS) che prevede un cartellone composto da spettacoli per tutti i generi e varietà di pubblico e soprattutto con artisti di calibro nazionale ed internazionale. A dare l’annuncio della programmazione è il direttore artistico Alfredo De Luca della Dedo Eventi (direttore artistico anche del Rende Teatro Festival) il quale sostiene che quest’anno sarà un festival di Rassegne all’insegna del puro teatro e della musica live. Si parte con il Danza Pic, Festival Internazionale della Danza (dal 23 al 25 Luglio) con ben 3 giorni di stage, spettacolo, masterclass e gala finale dove prenderanno parte ballerini provenienti da tutta Italia. Nel cast artistico il coreografo di fama internazionale Timor Steffens selezionato da Michael Jackson per il suo ultimo tour. A seguire Steffens anche Alessandra Celentano, Laccio (direttore artistico di X factor), Simone Nolasco, Fabrizio Mainini, Emanuela Saccardi, Fabrizio Prolli, Andrea Scazzi, Cristian Maradei, Andrea Attila e Mattia Tuzzolino. Il 30 Luglio si prosegue con Miss Italia Calabria, in cui verrà eletta Miss Diamante 2021 che andrà a contendersi il titolo regionale. Estro e fantasia per la tappa dell’11 Agosto con Giovanni Allevi, artista e compositore di livello assoluto con il suo “Piano Solo Tour” per Exit- Deviazioni in Musica a cura di Piano B Event e Management. Poi sarà il turno, il 12 Agosto, del trio Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Stefano De Martino in “Che Coppia noi Tre” dove metteranno in scena tutta la comicità partenopea. Il 13 Agosto andrà in scena Valerio Lundini in “Il mainsplaining spiegato a mia figlia”, comico diventato famoso per la sua satira e per aver condotto in seconda serata su Rai 2 il programma “Una Pezza di Lundini”(evento che farà parte del festival Fatti di Musica). Subito dopo la pausa di ferragosto si riprenderà con Aka7seven (artista che vanta il disco di platino con il Brano “Loca”) e Enula, artisti provenienti dalla scuola di Amici di Maria De Filippi (Evento a cura di Publiepa Srl). Il 17 agosto tutti pronti a dare il bentornato all’eclettico Massimo Ranieri in “Sogno o Son Desto”. Pochi giorni dopo, ovvero il 19 Agosto, il grande ritorno degli Arteteca comici di punta del programma Made in Sud ( entrambi gli spettacoli curati dalla Gf entertaiment di Gianluigi Fabiano). Il 20 agosto sempre per Exit uno degli artisti più attesi, Arturo Brachetti in “Pierino, il lupo e l’altro”, diretto magistralmente da Giacomo Loprieno . L’ultimo evento, già sold out in poche settimane di prevendita, sarà Aiello in “Meridionale Tour”,per Fatti di Musica, uno spettacolo live atteso da tutti i calabresi che finalmente potranno vedere dal vivo l’artista che sta portando la calabria alle luci della ribalta nazionale.
Infine, ecco le parole del direttore artistico Alfredo De Luca : “Sono entusiasta della programmazione perché è stata pensata per soddisfare le esigenze di tutti gli spettatori. C’è entusiasmo soprattutto dopo mesi di fermo e questo può essere un punto di partenza importante. Certo non bisogna cullarsi ma con le giuste accortezze è il rispetto del protocollo (come fatto lo scorso anno) lo spettacolo dal vivo può tornare a quello di due anni fa.” Appuntamento, dunque, dal 23 Luglio al Teatro dei Ruderi punto di riferimento della costa tirrenica per gli spettacoli dal vivo e, al tempo stesso, del turismo calabrese.
